
Interazione generazionale nelle PMI: strumenti di gestione e sviluppo
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “Interazione generazionale nelle PMI: strumenti di gestione e sviluppo“, organizzato da Forma Camera, conl’obiettivo di fornire strumenti pratici e riflessioni utili per trasformare la diversità generazionale in una risorsa strategica per l’innovazione, la collaborazione e il benessere organizzativo nelle PMI.
Altre informazioni
Programma
Martedì 22 Luglio 2025 ore 10.00-13.00
Acquisire maggiore consapevolezza dei temi relativi alle differenze generazionali e al loro impatto sul lavoro quotidiano.
Prendere consapevolezza dei propri bias generazionali e degli “autobias” rispetto alla generazione di appartenenza per superarli.
Sviluppare un Mindset aperto all’incontro con le altre generazioni per se e per la propria attività professionale.
Giovedì 24 Luglio 2025 ore 10.00-13.00
Diffondere un linguaggio inclusivo nell’azienda o attraverso il proprio ruolo professionale nell’ambito della Community di appartenenza.
Mettere a punto un Vademecum e definire piani d’azione per realizzare buone pratiche nel presente e nel futuro per favorire il reverse mentoring e l’arricchimento crossgenerazionale.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Destinatari
Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) – Roma e Provincia.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste.
Quota di iscrizione
Il percorso è gratuito per i partecipanti.
Per richiesta informazioni
Centralino