
martedì 25 marzo 2025 › ore 9:00 - 12:00
Il processo di digitalizzazione del Paese
Introduzione al processo di digitalizzazione del Paese: origine e tappe fondamentali. I principali attori sulla scena dell’innovazione digitale. Le maggiori innovazioni tecnologiche e normative in materia di digitale.
Programma
Introduzione al processo di digitalizzazione del Paese: origine e tappe fondamentali. I principali attori sulla scena dell’innovazione digitale. Le maggiori innovazioni tecnologiche e normative in materia di digitale.
Docenti
Esperti del settore.
Modalità di iscrizione
L’iscrizione verrà effettuata esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposito modulo di prenotazione online, raggiungibile tramite il seguente link. Si richiede di compilare tutti i campi con dati veritieri.
Le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di prenotazione e saranno subordinate alla disponibilità dei posti, in quanto limitati.
Destinatari
Imprese (Titolari di azienda, Manager e Risorse Umane) di Roma e Provincia.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore previste.
Quota di iscrizione
Il percorso è gratuito per i partecipanti.
Contatti e informazioni
Segreteria
Centralino
Informazioni sul corso
La trasformazione digitale come bussola del mercato: Innovazione, cybersicurezza e appalti tra settore pubblico e privato
La Camera di Commercio di Roma promuove il percorso “La trasformazione digitale come bussola del mercato: innovazione, cybersicurezza e appalti tra settore pubblico e privato“, organizzato da Forma Camera, focalizzato su tre aree chiave inerenti alla digitalizzazione per fornire competenze specialistiche, l’interoperabilità dei dati e la sicurezza dei sistemi informatici nel settore pubblico e privato. Attraverso un’analisi approfondita dei processi di digitalizzazione, della cybersicurezza e della gestione digitale degli appalti pubblici, il percorso formativo mira a preparare i partecipanti alle sfide di un mercato in continua evoluzione, ottimizzando l’efficienza e la sicurezza delle procedure amministrative.